Se vi state chiedendo se è possibile tinteggiare casa con la muffa la risposta è no! Non è consigliabile pitturare le mura dell’ambiente domestico in presenza di questo fungo. La muffa si sviluppa in ambienti umidi e poco ventilati. Se si dipinge sopra la muffa, questa continuerà a crescere sotto la vernice, causando danni alla parete e rilasciando spore nell’aria che possono essere dannose per la salute. Come risolvere il problema e pitturare casa in modo sicuro? Scoprilo nell’articolo!
Come tinteggiare casa con la muffa
Prima di tinteggiare, è necessario eliminare completamente la muffa. Ecco alcuni passaggi da seguire:
1. Individuare la causa della muffa: è importante risolvere il problema alla radice per evitare che la muffa ricompaia. Le cause più comuni di muffa sono l’umidità di condensa, l’infiltrazione di acqua e la scarsa ventilazione.
2. Rimuovere la muffa: esistono diversi prodotti antimuffa in commercio. Seguire le istruzioni sulla confezione per applicare il prodotto correttamente. In alternativa, è possibile utilizzare una soluzione di acqua e candeggina (10 parti di acqua a 1 parte di candeggina).
3. Pulire la superficie: dopo aver rimosso la muffa, è importante pulire la superficie con acqua e sapone per rimuovere eventuali spore residue.
4. Asciugare la superficie: assicurarsi che la superficie sia completamente asciutta prima di tinteggiare.
Solo dopo aver eliminato completamente la muffa è possibile tinteggiare la parete.
Consigli per pitturare con la muffa
Utilizzare una vernice antimuffa. Esistono vernici specifiche che contengono agenti fungicidi che aiutano a prevenire la ricomparsa della muffa.
Assicurarsi che la parete sia ben ventilata. Aprire porte e finestre per favorire la circolazione dell’aria.
Controllare periodicamente la parete. Ispezionare la parete regolarmente per individuare eventuali segni di ricomparsa della muffa.
Se la muffa è molto estesa o se non si è sicuri di come eliminarla, è consigliabile rivolgersi a un professionista.
Inoltre, è importante ricordare che la muffa può essere dannosa per la salute. Se si hanno problemi respiratori o allergie, è consigliabile consultare un medico prima di iniziare a lavorare con la muffa.
Prodotti Auro antimuffa
La formazione di macchie di muffa sulle pareti della propria abitazione è molto comune. Non si tratta solamente di un problema estetico, ma di un danno che nel tempo potrebbe diminuire il comfort abitativo: odore sgradevole e rischio per la salute degli inquilini.
Come si forma la muffa sui muri? Le cause possono essere diverse: scarsa aerazione,
elevata tenuta d’aria, o difetti di costruzione.
Come eliminarla in modo naturale?
PurSan3 di AURO è la soluzione perfetta e naturale contro la Muffa.

Il Kit comprende 3 prodotti:
AURO n. 412 Rimuovi Muffa Naturale.
AURO n. 413 AntiMuffa Naturale.

La Pittura murale per interni Auro n. 327 è traspirante e permette un’alta copertura con azione preventiva antimuffa grazie all’elevato valore di pH.
La pittura come uno dei rimedi naturali antimuffa è:
- Traspirante.
- Pura minerale.
- Colorabile con Tinte base n°350*.
Con Auro previeni, rimuovi la Muffa e pittura in modo semplice e naturale!
Per info: info@progettobio.it
