Vuoi donare alla tua casa un tocco di originalità e raffinatezza? Dipingi le pareti di viola! Potrai creare un ambiente confortevole ed elegante scegliendo la tonalità che preferisci. Continua a leggere e scopri come abbinare il colore viola per un risultato sorprendente.
Pareti viola: benessere e tranquillità per la tua casa
Secondo la cromoterapia, il viola è una tonalità che stimola la creatività e produce un senso di benessere e tranquillità.
Nasce dall’incrocio tra rosso e blu, e, a seconda delle rispettive dosi, si presenta in tantissime sfumature diverse. Dalle tonalità più chiare come lilla e lavanda, ideali per dare un tocco romantico alla stanza, fino a toni più scuri come mora e mirtillo.
Come usare il colore viola: abbinamenti e consigli
Le pareti viola possono creare ambienti sofisticati, accoglienti o audaci, a seconda della tonalità scelta e degli abbinamenti. Ecco alcuni consigli e idee per abbinare le pareti viola:
Tonalità di viola e l’effetto sull’ambiente
- Viola chiaro (lilla, lavanda, glicine): ideale per ambienti che vogliono trasmettere calma, romanticismo e luminosità. Perfetto per camere da letto, bagni o zone giorno dove si desidera un’atmosfera rilassante. Tende a rendere gli spazi visivamente più ampi.
- Viola medio: un colore versatile che può essere elegante e accogliente. Si adatta a diversi ambienti, dal soggiorno allo studio.
- Viola scuro (melanzana, porpora): dona un tocco di lusso, drammaticità e profondità. È ideale per creare accenti su una sola parete o in ambienti ampi e ben illuminati, in quanto può rimpicciolire visivamente lo spazio.
Come abbinare il colore viola?
Le sfumature di viola possono essere abbinati con diversi colori.
Un abbinamento sofisticato e moderno è dato dal viola e il grigio . Le tonalità di grigio, sia chiare che antracite, sono perfette con il viola, creando un ambiente equilibrato e di tendenza. Puoi aggiungere elementi in argento può dare un tocco glamour.
Il giallo è il colore complementare del viola e crea un contrasto vivace e armonioso. Un giallo senape con un viola chiaro può dare un tocco retrò ed elegante.
Un abbinamento romantico e delicato si ottiene mixando il viola con il rosa , ideale per camere da letto. Per evitare un effetto troppo femminile, si possono aggiungere elementi neri o grigio antracite.
Si sposa bene con il bianco per creare un contrasto pulito ed elegante. Perfetto per uno stile provenzale con il lavanda o un look moderno con un viola più intenso.
Se sei un’amante della natura e dei suoi effetti, le tonalità del verde, soprattutto quelle più tenui come il verde salvia, sono perfette per creare un ambiente rilassante e armonioso con il viola.
Per chi ama i colori decisi, il nero può essere utilizzato per creare accenti drammatici ed eleganti in un ambiente con pareti viola, soprattutto se in tonalità chiare o medie. Usato con parsimonia per non appesantire l’ambiente.
Infine, le tonalità neutre (beige, tortora, crema) rendono la casa accogliente e non competono con il viola, lasciandolo come protagonista.
Consigli per l’arredamento e i complementi d’arredo
Mobili
Con pareti viola chiare, si possono abbinare mobili bianchi, in legno chiaro o color tortora per un look luminoso.
Con pareti viola scure, mobili in legno scuro, pelle o metallo possono aggiungere un tocco di lusso.
Per un contrasto audace, si possono inserire elementi d’arredo nei colori complementari come il giallo o l’arancione (con moderazione).
Cuscini, tende, tappeti e biancheria da letto possono riprendere le tonalità delle pareti o creare contrasti interessanti. Tessuti in velluto o seta possono esaltare l’eleganza del viola.
Oggetti decorativi come quadri, vasi, lampade e altri accessori possono riprendere i colori degli abbinamenti scelti, creando un filo conduttore nell’arredamento. Elementi dorati o argentati possono aggiungere un tocco di raffinatezza.
Pavimenti in legno chiaro o grigio chiaro si abbinano bene a diverse tonalità di viola, creando un ambiente luminoso.
Pavimenti in legno scuro possono creare un contrasto elegante con pareti viola chiare o medie.
Tappeti in tonalità neutre o con accenti dei colori abbinati possono completare l’arredamento.
Pareti viola: aspetti da non sottovalutare
Se si sceglie il viola come la regina della casa non bisogna sottovalutare alcuni aspetti importanti.
Il primo aspetto da considerare è l’illuminazione. La luce naturale e artificiale influenzano la percezione del colore. Una stanza ben illuminata può osare tonalità di viola più intense.
In secondo luogo, le dimensioni della stanza cambiano la percezione del colore e dello spazio. In stanze piccole, è consigliabile utilizzare tonalità di viola chiare per non rimpicciolire ulteriormente lo spazio. Le tonalità più scure possono essere utilizzate per una sola parete d’accento.
Il viola si adatta a diversi stili, dal classico al moderno, dal provenzale al bohémien. La scelta degli abbinamenti e degli arredi contribuirà a definire lo stile dell’ambiente.
Sperimenta con diverse combinazioni e lasciati ispirare dal tuo gusto personale per creare un ambiente con pareti viola che rifletta la tua personalità!
Linea Colours for life di Auro per un tocco di raffinatezza e a basso impatto ambientale
Nella nostra linea COLORS FOR LIFE di AURO puoi trovare tonalità di viola decisi e intesi o più delicati come la sfumatura del lilla che, abbinata alla nostra tonalità di verde bosco, crea un ambiente confortevole e calmante .
Mentre il viola è sinonimo di mistero e spiritualità, perfetto per ambienti dove sono necessari concentrazione e ispirazione, il verde porta la natura nella tua casa e favorisce il relax e il ristoro.
Verde e viola sono la combinazione perfetta per avere un’ atmosfera che ispira pace e serenità.
Scopri tutte le combinazioni per un risultato originale e sorprendente.
Per informazioni: info@progettobio.it