Casa ecosostenibile
Bio-Pedia, Bio-People, Bio-Tips

Costruire una casa ecosostenibile: una guida completa

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ambientale è diventato molto dibattuto e percepito sempre da più persone non solo importante ma anche urgente. Questo tema tocca molti aspetti, dall’alimentazione all’abbigliamento. Il tipo di abitazione in cui viviamo è un aspetto fondamentale di questo stilo di vita.  La costruzione di una casa ecosostenibile è un investimento nel futuro, sia per l’ambiente che per la nostra salute. Ma da dove iniziare? Ecco una guida completa per aiutarti a realizzare la tua casa green.

Cosa rende una casa ecosostenibile? I fondamenti di una costruzione green 

Una casa ecosostenibile si basa su alcuni principi chiave e materiali che devono essere impiegati per la costruzione di un’abitazione che garantisca il rispetto dell’ambiente. 

Come costruire una casa sostenibile? 

Oggi, rendere la propria abitazione più sostenibile può essere facile grazie ad alcuni accorgimenti e regole da seguire. 

La ristrutturazione eco-friendly presuppone l’uso di alcuni materiali specifici in modo da consentire un maggiore risparmio energetico, la riduzione di emissioni nocive nell’ambiente e il riciclaggio.

Ecco alcuni consigli utili per avere un ambiente domestico eco-friendly.

  • Minimizzare il consumo energetico attraverso un’attenta progettazione e l’utilizzo di materiali isolanti
  • Utilizzo di fonti rinnovabili

Sfruttare l’energia solare, eolica o geotermica per produrre elettricità e riscaldamento.

  • Materiali naturali e a basso impatto ambientale

Preferire materiali come legno, sughero, argilla e canapa, provenienti da fonti sostenibili.

  • Riduzione dei rifiuti.

Ottimizzare l’utilizzo dei materiali durante la costruzione e scegliere prodotti riciclabili o biodegradabili.

  • Ridurre il consumo di acqua attraverso sistemi di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana e installare sanitari a basso consumo.

I passi per costruire una casa ecosostenibile

Posizionare la casa in modo da sfruttare al massimo l’irraggiamento solare e proteggersi dai venti dominanti.

Utilizzare materiali isolanti di alta qualità per pareti, tetto e pavimento, riducendo così la dispersione di calore.

Progettare un sistema di ventilazione naturale o meccanica che assicuri un ricambio d’aria costante e salubre.

Sfruttare al massimo la luce naturale e installare sistemi di illuminazione a LED a basso consumo.

Usare un impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica direttamente sul tetto della casa.

Inoltre, utilizzare l’energia presente nell’aria o nel terreno per riscaldare e raffrescare l’ambiente.

Quali materiali scegliere? 

Legno: naturale, rinnovabile e con ottime proprietà isolanti.

Sughero: eccellente isolante termico e acustico, oltre ad essere impermeabile all’umidità.

Argilla: ecologico e traspirante, che crea un ambiente interno sano e confortevole.

Canapa:  isolante, resistente e sostenibile, con un basso impatto ambientale.

Arredamento e elettrodomestici

Per una casa sostenibile è consigliato scegliere mobili realizzati con materiali naturali e riciclati.

Preferirte elettrodomestici di classe energetica A+++ e con funzioni ecologiche.

Da non sottovalutare l’aspetto Smart attraverso tecnologie domotiche: casa “intelligente” che punta sul risparmio energetico e sulla sicurezza. La Domotica nasce nella Terza Rivoluzione Industriale introducendo sistemi informatici ed elettronici per la gestione automatizzata ed ottimizzata dell’abitazione. Oggi svolge importanti funzioni come rendere più intelligenti le apparecchiature, gli impianti, i sistemi e consentendo a tutti noi di avere una “Casa Smart”.

Le apparecchiature diventano infatti “Smart” perché sono in grado di comunicare fra loro per ottimizzare i consumi di energia, migliorando il comfort e la sicurezza.

Infine si prediligono materiali da costruzione Green, ovvero realizzati con prodotti naturali al 100%, e dunque ecologici e non dannosi per la salute.

AURO, la proposta naturale per la casa

La proposta Auro per la nostra casa sostenibile e completamente bio è semplice, naturale e alla portata di tutti. L’ambiente domestico, grazie ai prodotti naturali, elimina tutte le componenti chimiche ed insalubri delle vernici tradizionali. Legni e pareti trattati con prodotti bio, rientrano tra i normali valori di umidità della casa, rendendo la casa più salutare. Inoltre, Auro propone, oltre alle vernici naturali, una vasta gamma di prodotti 100 % naturali: dall’hobbistica, al restauro, e alla manutenzione e cura della casa. I prodotti Auro si configurano come un nuovo modo di vivere la propria casa, più green ed ecosostenibile.

Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: info@progettobio.it 

Ricorda: costruire una casa ecosostenibile è un processo che richiede una pianificazione accurata e l’ausilio di professionisti competenti. Investi tempo e risorse per realizzare un’abitazione sana, efficiente e rispettosa dell’ambiente.