Come pulire la cucina? Prodotti naturali Auro
Bio-Pedia, Bio-People, Bio-Tips

Come pulire la cucina con metodi naturali?

La cucina è il centro della nostra casa, il luogo dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo e la pulizia, come caricare la lavastoviglie o pulire le superfici, è un atto quotidiano. Per tale motivo diventa importante garantire una detersione profonda e costante dei mobili e degli ambienti, nonché degli elettrodomestici. Come pulire la cucina con metodi naturali e sicuri? 

Come pulire la cucina? Rimedi naturali per una pulizia profonda 

Pulire la cucina con metodi naturali è un’ottima scelta per la tua salute e per l’ambiente. Ecco alcuni rimedi efficaci e sicuri. 

Sgrassare e pulire le superfici:

  • Aceto bianco: ottimo sgrassatore e disinfettante. Diluiscilo con acqua (metà acqua e metà aceto) in un flacone spray e usalo per pulire piani di lavoro, fornelli (quando sono freddi), cappa, e mobili. Per lo sporco più ostinato, puoi lasciarlo agire qualche minuto prima di strofinare.
  • Bicarbonato di sodio: leggermente abrasivo, ideale per rimuovere macchie difficili e incrostazioni. Crea una pasta con acqua e bicarbonato e applicala sulle zone sporche, strofina delicatamente e risciacqua. Puoi usarlo anche per pulire il lavello e l’interno del forno (assicurati che sia spento e freddo).
  • Limone: sgrassante, disinfettante e deodorante naturale. Puoi strofinare direttamente mezzo limone su taglieri per igienizzarli e rimuovere gli odori, oppure usarne il succo diluito in acqua per pulire le superfici.
  • Sapone di Marsiglia: delicato ma efficace sgrassatore. Scioglilo in acqua calda e usalo con una spugna per pulire diverse superfici.
  • Alcool denaturato: perfetto per sgrassare e asciugare senza lasciare aloni, specialmente su superfici in acciaio inox e vetro. Usalo con cautela e in ambienti ben ventilati.

Per pulire il forno e il lavello puoi usare una combinazione dei comuni prodotti naturali appena menzionati.

Bicarbonato e aceto. 

Cospargi il fondo del forno con bicarbonato di sodio e poi spruzza dell’aceto bianco. Si formerà una schiuma. Lascia agire per diverse ore o durante la notte. Poi, strofina lo sporco con una spugna e risciacqua.

Limone e acqua

Spremi il succo di due limoni in una teglia con acqua. Inforna a temperatura media per circa 30 minuti. Il vapore e l’acido citrico aiuteranno a sciogliere lo sporco.

Pulire il lavello

Bicarbonato e limone

Cospargi il lavello con bicarbonato di sodio e strofina con mezzo limone. Risciacqua con acqua. Questo aiuterà a sgrassare, disinfettare e lucidare il lavello.

Consigli aggiuntivi:

Pulisci regolarmente le macchie appena si formano per evitare che diventino difficili da rimuovere.

Usa panni in microfibra per pulire le superfici, in quanto sono efficaci e riutilizzabili.

Arieggia la cucina aprendo le finestre durante e dopo la pulizia.

Quali detergenti naturali posso usare per pulire più facilmente la cucina?  I prodotti AURO

Ecco alcuni prodotti naturali Auro per pulire la cucina in maniera ecologica e in modo sicuro per l’ambiente e per la salute.

AURO 651 – Sgrassatore per cucina

Auro n. 651 è perfetto per la cura e detersione di piani da lavoro, fornelli, forni, cappe, pensili della cucina. Adatto per una pulizia efficace, prodotto nel rispetto delle superfici e dell’ambiente e sicuro per il cibo. A base d’acqua, al profumo di agrumi.

AURO 660 – Disincrostante per forno

Il prodotto consente una rimozione in modo facile delle incrostazioni e dei residui bruciati e attaccati alle pareti del forno. Perfetto anche per piastre di cottura e barbecue. Odore delicato, a base d’acqua.

Auro n. 663 

Il detergente garantisce una pulizia profonda delle superfici in acciaio inox della cucina, dal lavello ai fornelli. E’ efficace contro i residui e le incrostazioni persistenti. Facile da usare, si applica con un panno ed è sicuro per gli alimenti. Con Auro permette la salubrità degli ambienti interni. 

Scopri tutti i prodotti naturali della linea Auro: info@progettobio.it