Come pulire il parquet senza rischiare di rovinarlo? Un pavimento in parquet dona all’ambiente un aspetto confortevole e allo stesso tempo elegante: un fascino irresistibile adatto a ogni tipo di design oltre che una piacevole sensazione al tatto. Tuttavia il parquet è un materiale pregiato e prendersene cura può risultare difficile. Richiede molta attenzione, cura e una buona manutenzione.
Si tratta di un materiale naturale, vivo, che non passa mai di moda, una vera eccellenza dell’arredamento di molte abitazioni. Quali sono gli step per pulire in modo adeguato un pavimento in legno?
Scopriamolo in questo articolo.
Come pulire un parquet con metodi naturali?
Perchè non usare prodotti ecologici per pulire e lucidare il proprio parquet? Ecco di seguito alcuni suggerimenti per rigenerare e dare lucentezza senza ricorrere a detersivi chimici.
Olio e Limone
Il primo suggerimento per pulire e lucidare il parquet in modo naturale è quello di usare una miscela costituita da due semplici ingredienti: succo di limone e olio di oliva. Il succo di limone è conosciuto come uno smacchiante naturale, mentre l’olio di oliva dona lucentezza al parquet.
Preparazione della miscela detergente: 1 dl di olio e 20 gocce di succo di limone. Mescola in uno spruzzino, inumidisci la superficie da pulire e passa un panno asciutto elettrostatico.
Cera d’api e birra
Per lucidare parquet di quercia è consigliata la birra! Preparazione del composto: bollire un litro di birra aggiungendo un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di cera d’api. Dopo di che di lascia raffreddare. Passare sul legno e farlo asciugare. Infine lucidare con un panno di camoscio. Questo metodo deve essere usato con moderazione scegliendo con attenzione il tipo di cera in quanto è una sostanza appiccicosa ed è un ricettacolo per lo sporco.
Step da seguire per pulire il parquet
Primo step: la pulizia quotidiana di un pavimento in legno non deve essere sottovalutata. È necessario eliminare la polvere con l’aiuto di un panno elettrostatico o di un aspirapolvere con opportune spazzole e passare uno straccio in microfiibra ben strizzato.
Secondo step: fase di lavaggio. Il consiglio è di non versare direttamente l’acqua sul parquet. Inoltre, non utilizzate ammoniaca, candeggina o detersivi schiumosi, ma usate prodotti di qualità indicati per la cura del pavimento. I rimedi ecologici sono ideali per proteggere il legno e la nostra salute.
Pulire il parquet con i prodotti naturali Auro
Ecohabitat fornisce una guida su come effettuare la pulizia del parquet e offre prodotti naturali che provengono dall’azienda leader del settore Auro.
Pulizia e cura del parquet con Auro n. 661

Pensato per parquet trattati ad olio, cera e verniciati, Auro n.661 è perfetto anche per sughero, cotto e laminati. Con una profumazione delicata di agrumi, produce un effetto antistatico. Preserva la naturale bellezza del legno grazie all’effetto cerante. Rimuove tutto lo sporco e protegge il pavimento in legno. Diluibile con acqua.
Cera d’api preparata per parquet e mobili Auro 171

Si tratta di un balsamo di cera d’api e vegetale, solida, per mobili e pavimenti. Non contiene solventi. Protegge le superfici di legno o materiali come sughero o cotti non smaltati, tavolati, trasparente naturale.
Prodotti naturali Auro per pulire il pavimento
AURO 437
Latte curativo per pavimenti
Prodotto detergente delicato ideale per la manutenzione delle superfici precedentemente trattate con oli e cere e per i pavimenti. Concentrato e solubile in acqua, se utilizzato in modo regolare garantisce la naturale bellezza dei pavimenti in legno in modo duraturo.
AURO 427
Detergente per pavimenti
Questo detergente leggero è utilizzato per superfici di legno, ma anche di sughero verniciate, per linoleum, usato soprattutto per pavimenti. Adatto anche per i pavimenti in piastrelle e laminato.
Oggi, la salubrità degli ambienti interni è fondamentale e con Auro la si ottiene in modo facile e sicuro!
Per maggiori informazioni sui prodotti Auro:
Info@progettobio.it