Come pitturare casa da soli
Bio-Pedia, Bio-People, Bio-Tips

Come pitturare casa da soli

Vi state chiedendo come pitturare casa da soli? Ecco alcuni consigli per cambiare il look delle pareti della vostra casa in modo facile e soprattutto in maniera autonoma.

Come pitturare casa da soli: suggerimenti 

Dopo qualche tempo le mura della nostra casa richiedono un restauro: sporche o con un colore ormai vecchio, le pareti necessitano di essere pitturate creando una nuova atmosfera e rinnovando il design della vostra casa. Questa attività è utile per rinfrescare l’ambiente e per dare un nuovo aspetto alla casa che rispecchia i vostri gusti attuali. In altri casi bisogna verniciare la nostra nuova casa e desideriamo farlo in modo autonomo affidandosi al fai da te.

Ma come verniciare in modo perfetto?

Oggi vi proponiamo alcuni consigli utili per pitturare le vostre pareti in modo eccellente. 

Per prima cosa è utile scegliere il materiale adeguato:

Rullo (per superfici ampie) e pennelli a punta fine (per pitturare gli angoli).

Una scala.

Teli trasparenti e scotch di carta, per coprire bene ogni mobile e superficie;

Secchio per diluire la pittura, nel caso in cui non utilizzate le pitture già pronte all’uso.

Fissativo e stucco a base d’acqua necessari per la preparazione della parete.

Idropitture, a base d’acqua per tinteggiare le pareti di casa.

Una volta acquistato il materiale e scelto il colore che preferite la tinteggiatura può avere inizio. 

Vediamo come elencando, passo dopo passo, tutte le azioni da fare

1. Innanzitutto, coprite bene i pavimenti, i mobili, il battiscopa, gli infissi con i teli e lo scotch.

2. Stucca le imperfezioni, le crepe e i buchi che sono presenti sui muri;

3. Successivamente passa sulle zone trattate della carta vetrata per rendere la superficie liscia ed omogenea pronta per i prossimi passaggi.

4. Applica un fissativo: migliorerà la stesura dell’idropittura.

5. Dopo aver versato una parte della pittura nel secchio, diluisci secondo le indicazioni dell’etichetta e immergi il rullo prestando attenzione a far sgocciolare il prodotto in eccesso su di un’apposita griglia.

6. Pittura gli angoli e i profili con il pennello a punta fine.

7. Inizia a stendere la pittura in modo omogeneo partendo dal soffitto scendendo in linee verticali verso il pavimento. E’ importante che una volta iniziata la tinteggiatura di una parete deve essere portarla a termine senza fare pause per avere un bel colore omogeneo. 

8. Elimina le sbavature e gocce in eccesso con carta vetrata molto fine. Pulisci subito le macchie sul pavimento e sui mobili con un batuffolo di cotone bagnato di acqua per evitare che si secchino.

9. Aspetta che la prima mano si asciughi e successivamente inizia a dare la seconda mano ricordandoti di procedere con linee perpendicolari alle prime.

Infine consigliamo di pitturare le pareti durante i mesi caldi in quanto facilitano l’asciugatura e velocizzano i tempi.

Tinteggiare casa: pittura foto catalitica – bianco fresco Auro n 328

Oggi vi presentiamo la pittura foto catalitica – bianco fresco di Auro. Se volete pitturare casa da soli usando vernici naturali, questo prodotto rappresenta la prima pittura murale completamente naturale con effetto fotocatalitico: le materie prime funzionano da catalizzatore che, attraverso la luce, abbatte gli odori e le sostanze inquinanti nell’aria rendendoli neutre. E’ traspirante, non contiene solventi ed è diluibile.

 Efficacia certificata.

L’effetto fotocatalitico della pittura murale Airfresh è stato testato e confermato dall’Istituto di Tecnica Chimica di Hannover, Germania.

Per maggiori informazioni clicca qui. 

Si consigliano i prodotti Auro: fissativo n. 301 e stucco n. 329.

Inoltre, per la scelta dei colori per le pareti della tua casa affidati alla nostra vasta gamma di pitture naturali per interni COLORS FOR LIFE che contiene circa 1000 tonalità diverse.

Cosa aspetti? Ordina oggi la vernice naturale adatta a te! Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: info@progettobio.it