La casa del futuro: ecosostenibile e sicura
Bio-Pedia, Bio-People, Bio-Tips

Come sarà la casa del futuro? Ecosostenibile e a impatto zero

La casa del futuro? Più sostenibile e sicura! Negli ultimi anni si sta diffondendo  un approccio eco-sostenibile che mira a uno stile di vita più intelligente e maggiormente interessato all’impatto ambientale che la propria costruzione può avere anche in relazione allo spazio stesso che sarà destinato a uso abitativo. La bioedilizia rappresenta, dunque, il nostro futuro.

La casa del futuro: materiali ecosostenibili e fonti di energia rinnovabili

Le principali caratteristiche che la casa sostenibile del futuro dovrebbe avere sono:

  • alta efficienza energetica
  • materiali sostenibili
  • impiego di sistemi domotici
  • fonti di energia rinnovabili

Uno degli aspetti principali riguarderà la possibilità di lavorare con un unico materiale da costruzione. Questo consente di avere continuità dell’involucro architettonico,oltre che omogeneo ed ottimizzato,  evitando alternanza di materiali e migliorando il processo costruttivo.

Da non sottovalutare l’aspetto Smart attraverso tecnologie domotiche: casa “intelligente” che punta sul risparmio energetico e sulla sicurezza. La Domotica nasce nella Terza Rivoluzione Industriale introducendo sistemi informatici ed elettronici per la gestione automatizzata ed ottimizzata dell’abitazione. Oggi svolge importanti funzioni come rendere più intelligenti le apparecchiature, gli impianti, i sistemi e consentendo a tutti noi di avere una “Casa Smart”.

Le apparecchiature diventano infatti “Smart” perché sono in grado di comunicare fra loro per ottimizzare i consumi di energia, migliorando il comfort e la sicurezza.

Infine si prediligono materiali da costruzione Green, ovvero realizzati con prodotti naturali al 100%, e dunque ecologici e non dannosi per la salute.

Sostenibilità nell’edilizia: case in legno

La sostenibilità nell’edilizia mira a realizzare un edificio che abbia caratteristiche tali da renderlo a basso impatto ambientale, ovvero ecosostenibile. La costruzione parte dalla scelta delle materie prime fino ad arrivare alla sua demolizione. Non bisogna, infatti, concentrarsi solo su alcuni aspetti di una casa, come il consumo di energia, ma anche su tutto quello che succede prima e dopo la costruzione dell’immobile.

Una casa in legno è sicuramente una scelta sostenibile, all’avanguardia, e pone le basi per un futuro migliore. 

Il legno è noto per essere uno dei materiali più usati in architettura. È “antico” ma allo stesso tempo si adatta alle costruzioni moderne e garantisce tutti i comfort necessari. Anche in Italia si utilizza sempre di più questo materiale prezioso per i notevoli vantaggi che offre.

Legno: quali sono i vantaggi? 

Nella bioarchitettura e sostenibilità ambientale, il legno è sempre la scelta più sicura e gettonata. Possiede numerose proprietà che offrono ottime prestazioni sotto moltissimi punti di vista. Garantisce quindi performance elevate e al tempo stesso rispetta l’ambiente in cui viviamo

Si tratta di un materiale naturale al 100%. É completamente riciclabile e il suo smaltimento non inquina l’ambiente. Nell’ambito della bioarchitettura è, di conseguenza, uno dei materiali da costruzione per eccellenza.

Il legno è quindi un materiale naturale che offre svariati vantaggi. Ad esempio ha buone proprietà di isolamento termico. Con questo materiale si possono diminuire le dispersioni termiche in inverno e il passaggio di calore d’estate. A parità di spessore una parete in legno isola molto di più di una in calcestruzzo. Costruire una casa in legno potrà garantirà quindi anche buone prestazioni energetiche.

Le case in legno non offrono solo vantaggi per l’ambiente ma anche per chi vi abita. Questo tipo di abitazioni sono molto confortevoli perchè il legno influisce su diversi aspetti del comfort ambientale. Fare una scelta ecologica può avere quindi un buon impatto anche sulla nostra salute.

Bioedilizia e AURO: prodotti naturali per una casa sostenibile 

Auro, pioniera nel settore della bioedilizia, propone, per una casa ecosostenibile, prodotti naturali alla portata di tutti. L’ambiente domestico viene preservato grazie ai componenti naturali presenti nei detersivi, detergenti, vernici e in tutta la linea bio di Auro. Legni e pareti trattati con prodotti bio, rientrano tra i normali valori di umidità della casa, rendendo la casa più salutare. 

Inoltre, Auro offre una vasta gamma di prodotti 100 % naturali per ogni esigenza: dall’hobbistica, al restauro, e alla manutenzione e cura della casa. I prodotti Auro si configurano come un nuovo modo di vivere la propria casa, più green ed ecosostenibile.

Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: info@progettobio.it